Lana di roccia per risolvere i problemi di umidità

L’edificio oggetto di questo intervento presentava diversi problemi di risalita di umidità dal terreno; per questo motivo abbiamo scelto un materiale naturale con una forte inerzia termica: lana di roccia minerale da 16 cm ad alta densità, con intonachino silossanico in opera completamente traspirante ma idrorepellente che ha il grande vantaggio di far evaporare l’umidità che si crea sui muri.

Tutti i profili ornamentali originali presenti sulla facciata dell’edificio sono stati rilevati e fedelmente ricostruiti in resina e i davanzali sono stati realizzati in quarzite grigia, in accordo cromatico con la facciata.

Le persiane esistenti in legno sono state smontate, ritinteggiare in verde oliva e rimontate.

prima