Per il progetto della casa di Cinisello Balsamo sono stati eseguiti diversi interventi: cappotto termico, controsoffittature interne, modifiche di balaustre e illuminazione esterna.
Dovendo intervenire sulla facciata attraverso l’aggiunta del cappotto, abbiamo proposto al nostro cliente una modifica estetica dello stile del prospetto così come si presentava, sia strutturale attraverso la rimozione di una cornice marcapiano, che cromatica, con la variazione del colore.
Il cappotto impone che tutti gli elementi esistenti sulla facciata vengano rimossi, quindi il giro di pietra che costituiva lo zoccolo dell’edificio alto 100cm è stato staccato e pulito per poi venire nuovamente montato alla fine dei lavori di rivestimento.
Il cappotto è stato realizzato con pannelli isolanti EPS da 14cm, finiti con intonachino colorato in pasta con pittura silossanica idrorepellente ma che consente l’evaporazione dell’umidità presente nei muri evitando così il rigonfiamento dell’intonaco e il suo successivo distacco e la formazione di funghi, muffe e muschi.
Anche tutte le inferriate sono state tolte e modificate con le dimensioni necessarie per poter essere nuovamente montate con il nuovo rivestimento di facciata.
L’edificio necessitava di una nuova illuminazione notturna in facciata, quindi abbiamo realizzato i nuovi punti luce, l’illuminazione crepuscolare e l’impianto di video-sorveglianza.
Il cancello è stato dotato di un impianto di apertura e chiusura comandata a distanza.
All’interno dell’edificio abbiamo abbassato la controsoffittatura della cucina, isolandola dalla terrazza sovrastante, mentre un’altra terrazza è stata oggetto di intervento rimuovendo la balaustra esistente a favore di una ringhiera più leggera per aumentare la luminosità interna dell’ambiente interno affacciato ad essa.
Davanzali e soglie di finestre e balconi sono stati rifatti in granito.